"Semi troncato partito: nel primo d'azzurro, alla fascia in punta di rosso, merlata di tre e mattonata di nero; nel secondo, fasciato d'oro e di rosso; nel terzo d'argento, alla cotissa ondata d'azzurro ed abbassata, accompagnata in capo da un fuso villoso al naturale e posto in palo."
Ornamenti esteriori da Comune.
Significato delle pezze e delle figure organizzate:
Lo scudo è composto da tre parti, nella prima si propone la figura del castello-fortilizio, nominato già nel secolo XI; nella seconda indicati i colori degli Avogadro come titolari del territorio dal 1100 sino alla fine del XVIII secolo; nella terza, accanto alla storia si rappresenta l'economia attuale: l'industria tessile sorta sulle sponde del torrente Quargnasca.